Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della SSI
Scuola di Speleologia del Vallo di Diano
Il Gruppo Speleo Alpinistico Vallo di Diano organizza il XVII corso di primo livello di speleologia dal 2 maggio – 1 giugno 2025
Inizia 02 maggio 2025 il XVII Corso di Speleologia di primo livello, approvato dalla Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della Società Speleologica Italiana.
Il corso intende di fornire le basi teorico-pratiche per l’avviamento dei partecipanti all’attività e alla ricerca speleologica e si terrà nelle più belle aree carsiche del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni.
Il numero massimo dei partecipanti al corso è fissato in 10 e potranno partecipare tutti gli interessati di età non inferiore ai 16 anni compiuti e aventi idonea condizione psicofisica per attività sportive non competitive attestata da certificato medico.
La domanda di iscrizione al corso dovrà pervenire, unitamente alla quota di iscrizione e al certificato medico per attività sportive non agonistiche, agli organizzatori entro le ore 20.00 del giorno 28 aprile 2025 presso la sede del GSAVD o inviando il tutto per e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
La direzione del corso si riserva la possibilità di apportare variazioni al programma in caso di necessità.
Direttore del Corso: Paladino Giuseppe.
Direttore della Scuola di Speleologia Vallo di Diano: Giuseppe Paladino .
Per eventuali info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiamare ai numeri presenti sulla locandina 3296189071 Pino, 3205719482 Simona, 3890926039 Rubens.
Programma
Venerdì 2 maggio
- - Presentazione Gruppo GSAVD e presentazione XVII Corso di introduzione alla Speleologia
- - Organizzazione della Speleologia e della pratica speleologica
- - Tecnica di progressione e materiali
Venerdì 9 maggio
- - Geologia
- - Carsismo e speleogenesi
Venerdì 16 maggio
- - Prevenzione degli incidenti e primo soccorso in grotta
Venerdì 23 maggio
- - Storia della Speleologia
- - Ecologia e salvaguardia dell’ambiente, Speleobiologia
Venerdì 30
- - Cartografia, rilievo delle grotte, catasto e documentazione
Lezioni teoriche si terranno alle ore 19.30 presso la sede del GSAVD APS in Via Sarno - Pertosa (SA).
Uscite pratiche
Domenica 4 maggio - Palestra di roccia
Domenica 11 maggio - Palestra di roccia
Domenica 18 maggio grotta verticale
Domenica 25 maggio grotta verticale
Domenica 1 giugno grotta verticale
Scarica il programma, regolamento e domanda d'iscrizione in fondo alla pagina.
Le uscite pratiche impegneranno l’intera giornata (rientro in serata) e ci vedranno ospiti, per le diverse uscite, i massicci degli Alburni e del Cervati.