Benvenuti nel sito del Gruppo Speleo Alpinistico Vallo di Diano APS

Benvenuti nel sito del Gruppo Speleo Alpinistico Vallo di Diano APS

Benvenuti nel sito del Gruppo Speleo Alpinistico Vallo di Diano APS

Benvenuti nel sito del Gruppo Speleo Alpinistico Vallo di Diano APS

Benvenuti nel sito del Gruppo Speleo Alpinistico Vallo di Diano APS

Benvenuti nel sito del Gruppo Speleo Alpinistico Vallo di Diano APS

Benvenuti nel sito del Gruppo Speleo Alpinistico Vallo di Diano APS

Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della SSI

 Scuola di Speleologia del Vallo di Diano

Il Gruppo Speleo Alpinistico Vallo di Diano organizza il XVI corso di primo livello di speleologia dal 19 Aprile al 28 Maggio 2024.

Locandina 16 corso 2024

Inizia 19 aprile 2024 il XVI Corso di Speleologia di primo livello, approvato dalla Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della Società Speleologica Italiana.

Il corso intende di fornire le basi teorico-pratiche per l’avviamento dei partecipanti all’attività e alla ricerca speleologica e si terrà nelle più belle aree carsiche del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni.

Il numero massimo dei partecipanti al corso è fissato in 10 e potranno partecipare tutti gli interessati di età non inferiore ai 16 anni compiuti e aventi idonea condizione psicofisica per attività sportive non competitive attestata da certificato medico.

La domanda di iscrizione al corso dovrà pervenire, unitamente alla quota di iscrizione e al certificato medico per attività sportive non agonistiche, agli organizzatori entro le ore 20.00 del giorno lunedì 15 aprile 2024 presso la sede del GSAVD o inviando il tutto per e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

La direzione del corso si riserva la possibilità di apportare variazioni al programma in caso di necessità.

Direttore del Corso: Rubens Fuentes.

Direttore della Scuola di Speleologia Vallo di Diano: Giuseppe Paladino .

Per eventuali info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiamare ai numeri presenti sulla locandina 3296189071 Pino, 3205719482 Simona.

Programma

Venerdì 19 aprile lezioni teoriche di:

Presentazione gruppo

Presentazione corso

Organizzazione della scuola

Tecniche e materiali

Domenica 21 aprile

Palestra di roccia a Monte San Giacomo o Atena L.

Venerdì 3 maggio lezioni teoriche di:

Geologia

Carsismo e speleogenesi

Domenica 5 maggio

Palestra di roccia a Monte San Giacomo o Atena L.

Venerdì 10 maggio lezioni teoriche di:

Primo Soccorso

Domenica 12 maggio

Grotta Verticale sui Monti Alburni o Monte Cervati

Venerdì 17 maggio lezioni teoriche di:

Storia della speleologia

Biospeleologia

Domenica 19

Grotta Verticale sui Monti Alburni o Monte Cervati

Venerdì 24 lezioni teoriche di:

Rilievo in grotta

Domenica 26

Grotta Verticale sui Monti Alburni o Monte Cervati

Scarica il programma, regolamento e domanda d'iscrizione in fondo alla pagina.

Le uscite pratiche impegneranno l’intera giornata (rientro in serata) e ci vedranno ospiti, per le diverse uscite, i massicci degli Alburni e del Cervati.

Lezioni teoriche si terranno alle ore 19.30 presso la sede del GSAVD APS in Via Sarno - Pertosa (SA).

Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della SSI

 Scuola di Speleologia del Vallo di Diano

l Gruppo Speleo Alpinistico Vallo di Diano organizza il XV corso di primo livello di speleologia dal 28 Aprile al 28 Maggio 2023.

locandina 15 corso 2023

Inizia 28 aprile 2023 il XV Corso di Speleologia di primo livello, approvato dalla Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della Società Speleologica Italiana.

Il corso intende di fornire le basi teorico-pratiche per l’avviamento dei partecipanti all’attività e alla ricerca speleologica e si terrà nelle più belle aree carsiche del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni.

Il numero massimo dei partecipanti al corso è fissato in 10 e potranno partecipare tutti gli interessati di età non inferiore ai 16 anni compiuti e aventi idonea condizione psicofisica per attività sportive non competitive attestata da certificato medico.

La domanda di iscrizione al corso dovrà pervenire, unitamente alla quota di iscrizione e al certificato medico per attività sportive non agonistiche, agli organizzatori entro le ore 20.00 del giorno martedì 25 aprile 2023 presso la sede del GSAVD o inviando il tutto per e-mail a segreteria Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

La direzione del corso si riserva la possibilità di apportare variazioni al programma in caso di necessità.

Direttore del Corso: Rubens Fuentes

Direttore della Scuola di Speleologia Vallo di Diano: Paladino Giuseppe

Per eventuali info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiamare ai numeri presenti sulla locandina 3296189071 Pino, 3205719482 Simona.

Scarica il programma, regolamento e domanda d'iscrizione in fondo alla pagina

Lezioni teoriche - ore 19.30

  • venerdì 28 aprile 2023:

Presentazione del Gruppo e della pratica speleologica Organizzazione della Speleologia (locale, regionale, nazionale) Tecnica di progressione e materiali

  • venerdì 5 maggio 2023: Storia della Speleologia

Ecologia e salvaguardia dell’ambiente, Speleobiologia;

  • venerdì 12 maggio 2023:

Prevenzione degli incidenti e primo soccorso in grotta

  • venerdì 19 maggio 2023: Geologia

Carsismo e speleogenesi

  • venerdì 26 maggio 2023:

Cartografia, rilievo delle grotte, catasto e documentazione

Uscite pratiche - Impegneranno l’intera giornata (rientro in serata) e ci vedranno ospiti, per le diverse uscite, del massiccio degli Alburni e del Cervati

  • domenica 30 aprile 2023 palestra di roccia
  • domenica 7 maggio palestra di roccia
  • domenica 14 maggio grotta verticale
  • domenica 21 maggio grotta verticale
  • domenica 28 maggio grotta verticale
Allegati:
Scarica questo file (Domanda iscrizione gruppo-corso-programma.zip)domanda di partecipazione al corso[domanda di partecipazione al gruppo e al corso, informativa, programma, regolamento, privacy]851 kB

Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della SSI

 Scuola di Speleologia del Vallo di Diano

Il Gruppo Speleo Alpinistico Vallo di Diano organizza il XIV corso di primo livello di speleologia dal 29 Aprile al 29 Maggio 2022.

 Locandina 14 corso ok 2022

Inizia 29 aprile 2022 il XIV Corso di Speleologia di primo livello, approvato dalla Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della Società Speleologica Italiana.

Il corso intende di fornire le basi teorico-pratiche per l’avviamento dei partecipanti all’attività e alla ricerca speleologica e si terrà nelle più belle aree carsiche del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni.

Il numero massimo dei partecipanti al corso è fissato in 10 e potranno partecipare tutti gli interessati di età non inferiore ai 16 anni compiuti e aventi idonea condizione psicofisica per attività sportive non competitive attestata da certificato medico.

La domanda di iscrizione al corso dovrà pervenire, unitamente alla quota di iscrizione e al certificato medico per attività sportive non agonistiche, agli organizzatori entro le ore 20.00 del giorno martedì 26 aprile 2022 presso la sede del GSAVD o inviando il tutto per e-mail a segreteria Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

La direzione del corso si riserva la possibilità di apportare variazioni al programma in caso di necessità.

Direttore XIII Corso: Paladino Giuseppe

Direttore della Scuola di Speleologia Vallo di Diano: Paladino Giuseppe

Per eventuali info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiamare ai numeri presenti sulla locandina 3296189071 Pino, 3205719482 Simona.

Scarica il programma, regolamento e domanda d'iscrizione in fondo alla pagina

Lezioni teoriche - ore 19.30

venerdì 29 aprile 2022:

Presentazione del Gruppo e della pratica speleologica Organizzazione della Speleologia (locale, regionale, nazionale) Tecnica di progressione e materiali

venerdì 6 maggio 2022: Storia della Speleologia

Ecologia e salvaguardia dell’ambiente, Speleobiologia;

venerdì 13 maggio 2022:

Prevenzione degli incidenti e primo soccorso in grotta

venerdì 20 maggio 2022: Geologia

Carsismo e speleogenesi

venerdì 27 maggio 2022:

Cartografia, rilievo delle grotte, catasto e documentazione

Uscite pratiche - Impegneranno l’intera giornata (rientro in serata) e ci vedranno ospiti, per le diverse uscite, del massiccio degli Alburni e del Cervati

domenica 1 maggio palestra di roccia

domenica 8 maggio palestra di roccia

domenica 15 maggio grotta verticale

domenica 22 maggio grotta verticale

sabato 28 maggio prova pratica di rilievo in grotta sub-orizzontale

domenica 29 maggio grotta verticale

Allegati:
Scarica questo file (Domande-regolamento-programma.zip)Domande-regolamento-programma.zip[Documentazione per iscriversi al corso]886 kB

Un’altra iniziativa dedicata a chi vuole provare a scoprire le meraviglie nascoste nel fantastico mondo sotterraneo.
Questa giornata sarà dedicata a chi, per un giorno, vuole provare a praticare la speleologia in grotta orizzontale.
Noi vi metteremo a disposizione tutta la nostra esperienza per una giornata all’insegna del divertimento e dell’avventura.

Scarica qui la domanda di partecipazione e informativa sulla privacy

 

Locandina giornata di avvicinamento 2022

 
Obbligatoria la prenotazione entro e non oltre martedì 22 marzo. Costo 10,00 euro.
 
Per info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. cell. 3205719482

Verranno rispettate le normative anti-COVID-19 vigenti al momento dell'evento. 

 

Allegati:
Scarica questo file (domanda_partec_giorn_speleo_privacy.pdf)domanda di partecipazione e informativa sulla privacy[iscrizione e privacy]383 kB